Sostenibilità
Quali materiali da imballaggio ecosostenibili vengono impiegati da HUGO BOSS?
HUGO BOSS si impegna a ridurre il volume degli imballaggi e a sviluppare alternative più sostenibili. L'obiettivo è utilizzare meno materiali, avvalerci di materie prime migliori e sviluppare soluzioni riutilizzabili. Questo ci porta ad affidarci a plastica riciclata e carta certificata FSC®.
Per gli imballaggi commerciali utilizziamo quasi esclusivamente carta certificata FSC®: nel 2024, più del 90% di essi è stato realizzato con questo materiale.
Per gli imballaggi dei prodotti, come le scatole delle scarpe, l'intimo e le calze, oltre il 90% della carta utilizzata è certificata FSC® (2024). Inoltre, quasi il 60% degli imballaggi in plastica utilizzati, come le coperture protettive dei capi o le grucce, è realizzato in materiali riciclati (2024).
I clienti possono contribuire a garantire il miglior uso possibile dei nostri imballaggi ad esempio riutilizzando le scatole di spedizione. Dopo l'uso, i componenti dell'imballaggio realizzati in diversi materiali devono essere separati e smaltiti secondo le linee guida locali per lo smaltimento e il riciclo dei rifiuti.
Come faccio a identificare i prodotti composti da materiali migliori?
Ci impegniamo a prendere decisioni più responsabili, a partire dai materiali che utilizziamo per i nostri prodotti. Alcuni articoli delle nostre collezioni sono realizzati con materiali migliori, approvati o certificati da un'organizzazione esterna competente in materia. Nei negozi questi prodotti sono contrassegnati con cartellini dedicati, mentre online puoi riconoscerli dalla dicitura "WE CARE".
A partire dalle collezioni 2026, tutti i prodotti contrassegnati con un cartellino dedicato conterranno almeno l'80% di materiali migliori.*
Per ulteriori informazioni sulle materie prime che usiamo, consulta la nostra strategia per i materiali, dove sono illustrati gli standard che adottiamo per la selezione e l'uso delle materie prime nei nostri prodotti. *Le nostre collezioni precedenti contengono almeno il 60% di materiali migliori.