Per ricevere newsletter e offerte esclusive personalizza le tue impostazioni in PREFERENZE.
Un filo diretto con il nostro Responsabile del marchio. Guarda il nostro video con Ingo Wilts e scopri tutto quello che hai sempre voluto sapere su BOSS.
Ogni volta è diverso. Per questa sfilata siamo partiti dalla location, scegliendo il Palazzo del Senato a Milano, dove 20 anni fa è stata presentata la prima collezione BOSS Donna.
Per il 20º anniversario della nostra linea Donna abbiamo voluto pensare al futuro ispirandoci al passato, e continuare la storia di BOSS Uomo e Donna nella capitale italiana della moda, che ha significato così tanto per noi nel corso degli anni.
Siamo sempre molto attenti a conservare l'identità BOSS, anche in passerella, dove ovviamente possiamo osare di più e sperimentare colori e proporzioni, ma questo non significa dimenticarci di come si vestono i nostri clienti. Oggi è facile combinare i look da passerella più audaci con capi più classici ed è sempre divertente esplorare nuove direzioni, mantenendo però il carattere di ogni sfilata nello stile unico e riconoscibile BOSS.
Spesso scegliamo delle basi strumentali, perché è importante catturare l'interesse del pubblico sin dal primo istante senza però distogliere l'attenzione dalla collezione in sé. La musica perfetta esalta al massimo l'esperienza della sfilata. Durante la nostra ultima sfilata a Milano abbiamo scelto un'orchestra dal vivo che suonava brani scritti appositamente per l'evento, e il pubblico ha apprezzato molto.
Il momento in cui i modelli salgono in passerella e tutti gli elementi della sfilata si fondono alla perfezione rappresenta il culmine di molti mesi di lavoro, quindi già allora possiamo dire "ce l'abbiamo fatta". Per comprendere il successo ottenuto in senso più ampio, seguiamo i feedback che arrivano dal mondo digitale e dalla stampa. È sempre entusiasmante vedere che le persone parlano della sfilata online e leggere recensioni positive.
Non collaboriamo con altri marchi o case di moda, ognuno ha accesso alle stesse ispirazioni, tendenze, street style e così via, e questo spiegherebbe, in parte, la possibilità che vi siano delle sovrapposizioni. Abbiamo accesso a ricerche e previsioni sulle prossime tendenze, ma la nostra collezione è tenuta ben nascosta fino al giorno della sfilata.
La nostra passione per una sartorialità impeccabile è sempre stata una costante. Fin dall'inizio abbiamo inserito nelle collezioni vestiti molto raffinati. Nel corso degli anni abbiamo osservato la tendenza verso un modo di vestire più casual e rilassato, che si riflette anche nelle nostre collezioni con silhouette più oversize e influenze sportive.
La tendenza verso un modo più casual di vestirsi , negli ambienti di lavoro, era emersa anche prima della pandemia. Da diverse stagioni ormai ci stiamo concentrando su capi sartoriali più sportivi e più morbidi, perfettamente in linea con lo stile e l'identità del nostro marchio. Abbiamo inserito capi più casual , che i clienti possono abbinare come preferiscono, ad esempio pantaloni della tuta con una giacca sartoriale. Questa scelta si riflette nelle nostre campagne, così come nelle stesse collezioni, in modo da offrire ai nostri clienti spunti su come combinare e indossare questi nuovi capi. Crediamo che anche quando lavorano da casa, le persone vogliano indossare capi che le facciano stare bene e sentire a proprio agio.
Naturalmente abbiamo dovuto adattare il nostro modo di lavorare e molte riunioni con il mio team di design si sono svolte via telefono o in videoconferenza, anziché di persona. Abbiamo anche dovuto far fronte alla limitata disponibilità dei tessuti italiani con cui lavoriamo, e questo ha influito sulla produzione. Tuttavia abbiamo affrontato la situazione come una sfida creativa, trovando soluzioni che ovviassero a queste limitazioni. Abbiamo realizzato una bellissima collezione per questa stagione e ne sono molto orgoglioso.
L'ispirazione non mi manca mai; può arrivare da qualsiasi cosa: un libro, un film, un'opera d'arte, una canzone, ma anche da come si vestono le persone oggi. Le tendenze vanno e vengono, ma quello che conta davvero per noi è continuare a far crescere la storia del marchio. Abbiamo un archivio di modelli molto vasto, a cui spesso facciamo riferimento nelle nuove collezioni, per rispettare sempre i codici consolidati del marchio. Non andiamo a ripescare ispirazioni del passato, piuttosto scegliamo dei dettagli chiave, come la forma di un colletto, o la linea delle spalle, e li reinterpretiamo in chiave nuova.